i nostri vini da agricoltura biologica

Come vignaioli indipendenti conosciamo bene il valore inestimabile di una terra su cui, da generazioni, rispettiamo il ciclo della pianta e la seguiamo in ogni sua fase, dalla raccolta all’imbottigliamento.

I nostri vini nascono da un profondo rispetto per la natura, un legame che celebriamo ogni giorno con i nostri Nero d’Avola, Nerello Cappuccio e i vitigni a bacca bianca, Inzolia e Catarratto. Per produrli adottiamo pratiche di agricoltura biologica, riducendo al minimo gli interventi invasivi e limitando l’uso di erbicidi e fertilizzanti chimici. Questo approccio consapevole ci permette di preservare l’equilibrio del territorio e di esprimere al meglio la sua autenticità in ogni calice.

ballerina

metodo classico

solare, con profumi agrumati tipici del catarratto lucido che si evolvono in note più complesse date dall'affinamento sui lieviti.

Classificazione • Vino Spumante di Qualità
Vitigno • Catarratto Lucido
Altitudine • 300 mt sul livello del mare
Periodo di vendemmia • Ultima settimana di agosto
Vinificazione • Fermentazione in acciaio. Rifermentazione in bottiglia con affinamento minimo 36 mesi sui lieviti. Remuage manuale, affinamento finale in bottiglia dopo il dégorgement.

venti bocche

nerello cappuccio espressione raffinata della sicilia, capace di offrire equilibrio e piacevolezza. elegante e vellutato, con note di pepe bianco e frutti rossi.

Classificazione • IGP Terre Siciliane
Vitigno • Nerello Cappuccio
Altitudine • 300 mt sul livello del mare
Agricoltura • Certificazione biologica, nessun intervento chimico
Periodo di vendemmia • Ultima settimana di settembre
Vinificazione • Fermentazione con lieviti indigeni
Tempo di macerazione • 7 giorni
Affinamento • Vasche di acciaio
Affinamento bottiglia • Minimo 2 mesi

Scopri l'autenticità del nostro territorio in ogni calice.